
Astrofisica I
A.A. 2003 - 2004
Paolo Paolicchi
Le quantità osservabii dell'astrofisica
magnitudini stellari, tipi spettrali, indici di colore
distanze stellari; il diagramma di Hertzsprung Russell; masse e raggi;
popolazioni stellari e composizione chimica
caratteristiche generali del Sistema Solare
sistemi planetari extrasolari
Strutture extragalattiche; l'Universo
Strutture autogravitanti all'equilibrio
Le equazioni dell'equilibrio; politropiche e casi speciali; sistemi
autogravitanti in rotazione
L'energetica di una struttura autogravitante; stabilità e pulsazioni (cenni)
Completamento delle equazioni di una struttura all'equilibrio
Elementi di dinamica (questa parte sarà tenuta Umberto Penco)
Il problema dei 2 e dei tre corpi ristretto
Perturbazioni di multipolo (effetti mareali)
Perturbazioni in sistemi a molti corpi (cenni).
Per il corso saranno rese disponibili dispense almeno in parte
scaricabili da Internet.
Back to Corsi